Abstract
Analisi di due servizi che offrono album fotografici stampati
Analisi di due servizi che offrono album fotografici stampati
Due leader nella stampa di libri di foto a confrontoIl test dei fotolibri: FotoInsight contro Printing-1
L’album di foto è morto, evviva il fotolibro. L’anno scorso sono stati stampati più di 6 milioni di libri e calendari di foto in Europa col processo di stampa digitale Indaco. Inoltre, c’è un numero crescente di album di foto sviluppati su carta fotografica e rilegati come un libro. Il libro su carta fotografica costa di più, ma offre colori con maggiore saturazione e ogni pagina rimane piatta.
La tecnologia e l’infrastruttura per l’editing e la pubblicazione di fotografie e documenti sta migliorando continuamente. Nonostante i miglioramenti nella stabilità di connessione e la larghezza di banda della rete, è ancora preferibile creare i grandi libri di foto senza connessione (off-line), specialmente quando si tenta di disegnarli con centinaia di immagini ad alta risoluzione. Vari servizi di fotolibri offrono software per il design che si possono scaricare gratis dal sito. Il software può ottimizzare le immagini, creare il file di stampa e facilitare la trasmissione di dati tra il computer dell’utente e i server del laboratorio fotografico. Qui confrontiamo due noti servizi di fotolibri per Windows e Mac OS (del FotoInsight Designer esiste anche una versione per Linux che non abbiamo testato):
Nome | FotoInsight | Printing-1 |
Telefono | 0033 467 070 180 | solo via e-mail |
Sito | http://fotoinsight.it/fotolibro-cewe.html | http://printing-1.it/ |
Formati, larghezza x altezza, cm | Piccoli (300 dpi):Libro piccolo 14×13 cmQuaderno quadrato 21x21cmCopertina morbida 21x21cmCopertina in lino 21x21cmCopertina rigida 21x21cmGrandi (200 gr/m²; 300 dpi): Quaderno verticale 20,5x27cmCopertina morbida vert. 21x28cmCopertina in lino 22x30cmCopertina rigida verticale 22x30cmPanorama, copertina rigida 28x21cmXL, copertina rigida 30x30cmXL, copertina in lino 30x30cmXL, similpelle 30x30cmXXL verticale 28x36cmXXL panorama 42x30cmXXL pan. 42x30cm similpelleSu carta fotografica (400gr/m²) Quadrato 21x21cmPanorama 28x21cmXL 30x30cm |
Libri di foto (200 dpi): – Pocket:14,8×10,5cm, quaderno o spirale – Compact:20,4x15cm con copertina rigida o morbida – Original:18,5×18,5cm, quaderno, spirale, o copertina rigida, morbida o foderata in pelle – Classic:20,4x27cm, copertina rigida, morbida o foderata in pelle – Panorama:29,7x21cm, copertina rigida o foderata in pelle – Maxi:30×29,4cm, copertina rigida o foderata in lino o in pelle – Premium:40x30cm, copertina rigida o foderata in pelle |
Numero di pagine | Da un quaderno di 26 pagine a libri che possono avere fino a 130 pagine | Da quaderni di 12 pagine “pocket” a libri di 250 pagine |
Prezzi a partire da | 7,95 € (26 pagine) | 7,95 € (12 pagine) |
Spese di spedizione | 4,49 € per ordine | 4,90 € per ordine |
Sconti | a partire da 5 copie 3%a partire da 10 copie 5%a partire da 20 copie 10%a partire da 50 copie 15% | a partire da 5 copie 3%a partire da 10 copie 4%a partire da 15 copie 5% |
Pagine aggiuntive | A intervalli di 8 pagine | A intervalli di 12 pagine (varia) |
Formati foto | JPG, TIF, PNG, BMP | JPG |
Software | FotoInsight Designer | myphotobook software |
Tempi di consegna | Varia da 5 a 10 giorni lavorativi, dipendendo dal tipo di libro. Il libro con copertina rigida è arrivato in 7 giorni, quello in lino e copertina morbida in 5 giorni. |
Dicono in circa 5 giorni lavorativiin tutta la Penisola. Ci hanno messo circa 6 o 7 giorni a decorrere dalla data dell’ordine. |
Costo di stampa 150 cm2(pazio di una foto 10 x 15 cm) | 13 – 46 centesimi di Euro Economico: libro grande con copertina in lino e 26 pagine |
10 – 64 centesimi di EuroPiù economico: libro Classic, con 144 pagine e copertina morbida |
Pro | La migliore qualità di stampa a 300 dpi + Testo chiaro e facile da leggere + 280 diversi formati (per copertine, forme, dimensioni e carta) + Opzione “Assistente” (disegna il libro in 3 minuti) + Tutte le immagini si copiano in una cartella progetto, utile per il trattamento a lotti + Windows, Mac e Linux + Può usare tutti i font TrueType del computer + Ammette un indirizzo di consegna diverso da quello di fatturazione, ideale per regali |
+ La carta sembra consistente + Modelli facili da usare + Libri più grandi, fino a 250 pagine + Rilegatura molto resistente + Opzione brillante o opaca + Modelli per fotocalendari a forma di libro + I design dei libri si possono condividere on-line con la possibilità di ordinarne direttamente una copia + Ideale come regalo: spedisce a molti paesi diversi, compresi gli USA + L’opzione più economica del test: “Classic: 20,4 x 27 cm con 144 pagine e copertina morbida |
Contro | – Limitato a 130 pagine al massimo. | – Design meno flessibile – Editing della copertina più limitato – Gli ordini piccoli risultano cari |
In generale | Molto facile da usare e da ordinare. Il design è completamente libero e adatto sia per principianti sia per professionisti. Pratico: le stesse utility del software si possono usare per calendari e foto-regali. Prezzo medio e tempi di consegna ragionevoli. | Design basato su modelli che permettono alcuni cambiamenti. Con la sua rilegatura robusta dovrebbe durare per sempre. Condividere la grafica dei libri on-line e permettere ad altri di ordinare la propria copia rende questa opzione ideale per nozze, club e grandi eventi familiari. |
Il costo di un libro di foto confrontato con quello di una foto 10 x 15 cm: a partire da 10 centesimi
I libri di foto più economici risultano essere i più cari e al contrario… Allo scopo di confrontare il costo di un libro di foto con quello di una foto sviluppata tradizionale, basato in un’area di stampa di 150 cm2(l’area di una foto classica formato cartolina), abbiamo diviso il costo di un libro di foto per il numero di pagine, quindi lo abbiamo moltiplicato per un’area di stampa di 10 x 15 cm. Con FotoInsight i costi variano dai 0,13 € per il ‘fotolibro grande, rilegato in lino, 20,5 x 27 cm con 130 pagine’ (prezzo 99,95 €) ai 0,46 € per il libro ‘XXL Panorama 42 x 30 cm con 26 pagine e copertina in similpelle’ (prezzo 99,95 €). Printing-1 offre sia il libro più economico, ad un costo di 0,10 € (il libro di foto ‘Classic 20,4 x 27 cm con 144 pagine e copertina morbida’) sia il libro di foto più costoso in questo confronto, a 0,64 € per un’area di stampa di 10 x 15 cm (il formato ‘Pocket con 12 pagine’ a un prezzo di 7,95 €).
Forse usare l’area di stampa della classica foto 10 x 15 cm per confrontarla con il costo di un libro di foto non è la soluzione migliore, giacché il libro di foto offre moltissime più opzioni di editing per presentare le immagini e una gran varietà di rilegature e copertine. Tuttavia, questo confronto mostra che è possibile creare un libro grande con una copertina durevole, ma contemporaneamente realizzare un fotolibro con poche pagine e una copertina elaborata può risultare costoso. In generale: aggiungere più pagine riduce il costo relativo di stampa.
Come scegliere il formato di libro giusto?
Il gran numero di opzioni rende difficile la decisione. Tuttavia, alcune regole di base possono aiutare chi voglia creare un libro. Se le foto sono state scattate a bassa risoluzione o con una fotocamera non troppo sofisticata, è preferibile usare un formato di fotolibro più piccolo. La rilegatura con graffette o a spirale è più economica, ma non dà la sensazione di un vero libro. La rilegatura più durevole è quella con la copertina in lino (channel bound). Scegliere tra il formato A4 verticale (ritratto) o quello orizzontale (panorama) dipende dal tipo di immagini. I formati “panorama” sono ideali per le foto di paesaggi. Per i singoli ritratti si presta il formato A4 verticale. XXL, Maxi e Premium sono dei fotolibri straordinariamente grandi per occasioni o progetti speciali. Si prestano meno per guardare le fotografie delle ultime vacanze sul tavolino da caffè, a meno che non sia un tavolo gigante.
NUOVO: l’album di foto su carta fotograficaUna nuova variante di fotolibro su carta fotografica. Benché il processo Indigo con stampa a 300 dpi consenta di ottenere una stampa raffinata dai colori realistici e vivi, lo sviluppo chimico continua ad essere migliore. Per il libro di foto su carta fotografica, la carta speciale più sottile aderisceretro con retro, dando come risultato delle pagine notevolmente più forti, che rimangono completamente piatte. Questo è ideale per disporre le foto a doppia pagina, consentendo di vederle meglio senza la convessità al centro del libro. Il libro su carta fotografica somiglia meno ad un libro di foto e più ad un album fotografico molto elegante. I fotolibri su carta fotografica costano dal 2% al 28% in più. Rispetto al costo, al contrario dei fotolibri stampati col processo Indigo, i libri su carta fotografica risultano più economici nei formati grandi come il formato XL che in quello quadrato da 21 cm.
Fotolibro su carta extra-lucida
Al posto degli di album su carta fotografica, Printing-1 lancia i fotolibri su carta extra-lucida. Per ottenere la brillantezza, si applica sulle pagine complete una “vernice ecologica durevole”, che secondo il produttore “soddisfa i requisiti della norma ISO14001 di gestione ambientale ed aumenta la brillantezza e la nitidezza”. Nella pratica, influisce davvero sulla lucentezza, ma non si nota maggiore nitidezza L’applicazione della vernice sigilla la superficie delle pagine, proteggendole così dall’usura e dallo scolorimento.
Raccomandazioni
A differenza delle stampe ottenute con la stampante domestica ad inchiostro, si pensa che i libri di foto stampati professionalmente mantengano vivi i loro colori per generazioni. Un libro con le foto di un matrimonio, una festa o un viaggio può preservare ricordi piacevoli per molti anni. L’opzione “Assistente del Fotolibro” nel software FotoInsight Designer può creare un fotolibro in meno dei 3 minuti promessi; ma dedicare del tempo a creare un libro pagina per pagina aiuta a distribuire meglio le immagini, scegliere gli sfondi adatti e scrivere testi descrittivi, oltre ad essere molto gratificante.
Via Internet o da ritirare presso un negozio locale
Le applicazioni citate in questo testo presentano una forma simile in altri servizi fotografici; di fatto, più della metà di tutti i fotolibri stampati in Europa si disegnano con le applicazioni analizzate in questa sede o con le loro varianti. I Software per libri si possono ottenere gratis anche da alcuni negozi. Agli utenti che desiderino evitare lo sforzo e la spesa di ritirare il loro libroultimatopresso un negozio conviene acquistare da uno degli specialisti presentati in questo confronto di fotolibri.
Di meno è di più
Soprattutto quando si usano foto provenienti da fonti diverse (fotocamere di amici, telefoni cellulari, ecc.) risulta pratico copiare le immagini in una cartella progetto, nella quale ridurre la selezione.Di meno è di piùsi applica anche nel caso dei libri di foto digitali. Scarsa qualità, ripetizioni e immagini meno interessanti vanno evitate, giacché annoierebbero le generazioni future. Si possono usare istantanee a bassa risoluzione, per esempio quelle scattate con un telefono cellulare. Per queste conviene concentrare le foto su quadri più piccoli in una pagina o pagina doppia stile album. Altre pagine si possono usare per fornire uno spazio esclusivo alle migliori fotografie in formato grande. Unire delle foto per coprire oggetti indesiderati è particolarmente facile col FotoInsight Designer. Un fotolibro individuale è un vero libro e si raccomanda di rivederlo prima di farlo stampare.
Qual è il migliore servizio di fotolibri?
Entrambi i servizi confrontati in questo articolo funzionano attraverso software che bisogna prima scaricare ed installare. Questo aiuta quando si desidera creare un album di foto in vari passi e vari giorni, prima di inviare il file di stampa al laboratorio fotografico via Internet. Gli utenti che vogliano solo realizzare un libretto di foto senza installare un software troveranno utili i servizi di Snapfish, Photobox o Kodak. Tuttavia, l’uso di servizi completamente basati su Internet non si raccomanda per progetti di fotolibri grandi. Le applicazioni per fotolibri confrontate in questa sede sono abbastanza diverse tra loro e le preferenze dipenderanno dalle aspettative dell’utente e dai suoi obiettivi (quali flessibilità, condividere design on-line, limiti di tempo). Entrambi i servizi offrono una qualità di stampa che assicurerà un piacere durevole. Grazie alla maggiore flessibilità nel design, all’interfaccia più intuitiva e alla maggiore risoluzione di stampa, il vincitore di questo confronto è Fotoinsight: http://fotoinsight.it/